A cosa serve la prova con martinetto?
La prova con martinetto piatto, singolo o doppio, permette di valutare le caratteristiche meccaniche di una muratura attraverso l’analisi di sollecitazioni indotte e delle relative deformazioni.
In questo modo è quindi possibile determinare e verificare la tensione di esercizio, la tensione di rottura e il modulo di deformabilità di una muratura.
In particolare:
-
Il martinetto singolo piatto:
consente di stimare lo stato di sollecitazione locale in una muratura (tensione in situ)
-
Il martinetto doppio piatto:
consente una valutazione del legame costitutivo e quindi la determinazione dell’elasticità e della tensione di rottura della muratura.

Fase di allestimento della prova
Le prove sono eseguite da un tecnico certificato da RINA al livello 2.