Radon: che cos’è, rischi e soluzioni per eliminare il pericolo
di Clemente Engineering · 25 Maggio 2023
Che cos’è il gas Radon
Il Radon è un gas inerte radioattivo, privo di colore e odore, per cui non si può avvertirne la presenza. Nasce a causa dal decadimento dell’uranio, elemento comune nella crosta terrestre.
Rischi del Radon
Questo gas è la maggiore fonte di rischio da esposizione a radiazioni di origine naturale e dopo il fumo è considerata la prima causa di aumento di rischio di tumore polmonare.
Da dove viene il gas Radon
Il radon proviene principalmente:
- dal suolo, proprio a causa della presenza piuttosto comune di elementi come l’uranio
- dai materiali da costruzione, spesso di origine minerale e quindi provenienti dalla stessa crosta terrestre
- dall’acqua, per la sua stessa provenienza e il percorso che compie
Dove si trova il Radon
Mentre all’aperto il Radon crea un rischio trascurabile disperdendosi nell’atmosfera, negli ambienti chiusi si accumula molto più facilmente. Considerando che la popolazione trascorre in media l’80% del proprio tempo all’interno di un ambiente chiuso, è evidente come la riduzione del rischio da gas Radon sia una necessità urgente per l’intera comunità.

Gas Radon: prevenzione e rimedi
In merito alla prevenzione gas Radon va detto che una progettazione moderna in termini di sicurezza strutturale e ambientale prevede molti parametri in più rispetto a quelle effettuate fino a pochi anni fa.
Oggi l’efficienza termica di un edificio e la qualità della vita e dell’aria all’interno di una struttura sono parametri sui quali si basano tutti i progetti.
Una delle soluzioni più efficaci per disperdere il Radon senza che questo penetri nelle mura domestiche è la creazione di un vespaio aerato che isoli la cellula abitativa dal suolo.
Vespaio aerato
Il vespaio aerato è considerato la soluzione più efficace alla contaminazione da gas Radon, oltre che un efficace isolamento termico e dall’umidità di risalita.
Un vespaio aerato è costituito da casseforme in plastica riciclata dette anche igloo che creano un’intercapedine tra il terreno e la cellula abitativa. Grazie alla circolazione dell’aria nel vespaio aerato è possibile espellere il Radon all’esterno dell’edificio.

Rimedi alternativi al vespaio aerato per gas Radon
Il miglior rimedio per il gas Radon è il vespaio aerato come detto, ma esistono anche metodi alternativi per mitigare il rischio.
Come specificato in questo documento dell’Istituto Superiore di Sanità, in base allo stato dei lavori di costruzione o dello stabile già costruito in caso di ristrutturazione, è possibile anche applicare una serie di tecniche alternative come la pressurizzazione o la depressurizzazione del suolo o dell’intero edificio, con vari livelli di impatto e di efficacia.

Prevenzione gas Radon: il ruolo di Clemente Engineering
Per quanto riguarda la prevenzione dei rischi da Radon, Clemente Engineering da anni progetta e realizza soluzioni come il vespaio aerato o le eventuali alternative, con lo scopo principale di assicurare la salubrità degli ambienti domestici e lavorativi, oltre che la stessa efficienza termica.
Per valutare insieme ai professionisti di Clemente Engineering la soluzione migliore, è possibile richiedere un appuntamento compilando il modulo qui sotto.
Invia un messaggio a Clemente Engineering